Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gestione integrata degli ecobonus

MILANO – La promessa è suggestiva: tutelare i clienti, le casse dello Stato e l’intero processo. Nasce con questo obiettivo la partnership tra MediaWorld e Lifecredit, la prima piattaforma in blockchain per la gestione integrata di ecobonus, sismabonus e ristrutturazione edilizia ideata da Spartan Tech in partnership con LifeGate.

Lifecredit (lifecredit.lifegate.it) è la piattaforma nativa blockchain per la gestione di ecobonus e superbonus che ha ormai superato 500 milioni di euro di crediti fiscali contrattualizzati per un totale di più di 50 mila pratiche. La piattaforma è pensata per caricare i documenti necessari e guidare i clienti MediaWorld in ogni passaggio. L’utilizzo è molto semplice e si basa su un’architettura fondata sull’intelligenza artificiale, il machine learning e la blockchain, in questo caso pubblica che, in caso di contestazioni, presenta garanzie legali molto più solide rispetto a una privata. Ad ogni passaggio, le tecnologie applicate consentono di apportare migliorie al processo, per renderlo ancora più performante.

“Abbiamo il piacere di annunciare questa partnership che permette di offrire un nuovo servizio ai nostri clienti, anticipando i loro bisogni. Grazie alla sinergia con Lifecredit forniamo un supporto concreto e tecnologico per far fronte alle esigenze legate alla gestione dell’ecobonus” afferma Stefano Di Bartolo, head of supply chain di MediaWorld. 

“Tramite Lifecredit siamo certi di portare a mercato una soluzione in grado di tutelare al massimo livello gli interessi di tutti i soggetti coinvolti nel processo di generazione del credito d’imposta: MediaWorld, i consumatori e la finanza pubblica – dichiara Paul Renda, ceo di Spartan Tech, start up milanese specializzata nello sviluppo di soluzioni blockchain ad alta efficienza e caratterizzate da un’importante attenzione alla sostenibilità – Sin dall’inizio del percorso del progetto Lifecredit lavoriamo per creare un ecosistema sostenibile in grado di combattere frodi e distorsioni del mercato. Siamo davvero felici della partnership con MediaWorld perché è il segnale che siamo sulla giusta strada”.

Pubblicato il
28 Maggio 2022
Ultima modifica
31 Maggio 2022 - ora: 17:47

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio