Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Motociclisti sul Moby Wonder

MILANO – Trattandosi di Guido Meda, l’urlo trionfale è quasi obbligato, perché il popolarissimo telecronista del motociclismo che ha inventato un nuovo linguaggio televisivo amatissimo dal pubblico di Sky e della MotoGP, proprio con Sky lancia il suo nuovo format tv: “Scappo dalla città – In viaggio con gli amici”, prodotto da Inside Man. E Moby c’è!

Il racconto condotto da Guido Meda, nella nuova trasmissione in onda sui canali Sky, sarà quello di una gita in moto tra amici Vip, tutti sportivi, che da Milano raggiungeranno la Sardegna per trascorrere un week end rilassante alla scoperta delle bellezze del territorio italiano. Lo faranno a bordo di una nave di Moby, la compagnia delle famiglie italiane, che è anche la più amata dai motociclisti – sostiene Meda – per la qualità dei servizi di bordo e per l’attenzione particolare sempre dedicata ai rider. 

Insieme a Meda si imbarcheranno con le loro moto Martin Castrogiovanni, che è come dire la storia del rugby italiano, il terzo giocatore di sempre a raggiungere le cento presenze in Nazionale, apprezzatissimo anche dopo che ha attaccato idealmente la sua palla ovale al chiodo per le sue partecipazioni televisive in cui ha sempre dimostrato una simpatia contagiosa, da “Ballando con le stelle” in poi. 

Sempre in versione rider, dal momento dell’imbarco in banchina fino a quello dello sbarco ad Olbia, ci sarà anche Giorgio Rocca, ex nazionale di sci italiano, che ha al suo attivo la vittoria di una Coppa del Mondo di specialità in slalom, undici vittorie in gare di Coppa del Mondo, ventidue podi e tre medaglie ai Mondiali, anche lui ormai abituatissimo al linguaggio televisivo, da “Pechino Express” a “Notti sul ghiaccio”. 

E insieme a loro ci sarà Simone Ciulli, nuotatore medagliato ai giochi paralimpici di Tokyo, che con la sua vita e le sue molteplici attività è una continua dimostrazione di tenacia, volontà, capacità e aiuto agli altri, capace di superarsi in continuazione. 

Il resto lo fa Moby Wonder, ammiraglia della flotta Moby che, con i suoi spazi comuni e la sua attenzione agli sportivi, persino nei ristoranti e nei bar, è quasi una metafora navigante dello spirito della nuova trasmissione targata Sky. 

Pubblicato il
8 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio