Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assagenti Genova conferma Pessina

Paolo Pessina

GENOVA – L’assemblea elettiva di Assagenti – Associazione agenti raccomandatari mediatori marittimi agenti aerei – ha varato il nuovo consiglio direttivo e gli altri organi statutari per il biennio 2022-2024.

Subito dopo, il rinnovato consiglio ha rieletto presidente dell’Associazione Paolo Pessina, business administration director Area Italy Hapag-Lloyd e consigliere delegato di Hapag-Lloyd Italy Srl.

“Ringrazio il consiglio di Assagenti – ha dichiarato Paolo Pessina – che mi ha voluto  confermare presidente dell’associazione che conta ad oggi, 108 aziende e più di 2000 addetti diretti;  numeri significativi per l’economia della nostra città e per il suo indotto. È per me un grande onore e riaffermo l’impegno a battermi per una rappresentanza sempre più efficace di tutta l’economia marittima genovese sia presso le Istituzioni sia presso l’opinione pubblica e le altre realtà associative, in Italia.”

Ecco la squadra dei  componenti del direttivo che  affiancherà Pessina durante il mandato; precisamente: per il settore agenti marittimi servizi linea – agenti aerei – agenti generali – agenti interni: Angelo Chiarlo (ONE Ocean Network Express Ltd), Gianluca Croce (LE NAVI Agenzia Marittima S.p.A.), Eugenio Domicolo (ARKAS ITALIA S.r.l.), Filippo Gallo (MEDMAR S.p.A.), Paolo Lo Bianco (CMA CGM ITALY S.r.l.), Aldo Negri (YANG MING ITALY S.p.A.), Giulio Schenone (MEDOV S.r.l.); per il settore agenti marittimi servizi tramp – agenti manning: Paolo Albanese (CAMPOSTANO ANCHOR S.r.l.), Andrea Boesgaard (TRUMPY HUGO S.r.l.), Cynthia Cignolini (EURAGENT s.r.l.), Gian Enzo Duci (ENTERPRISE SHIPPING AGENCY S.r.l.), Carolina Villa (SHIP & CREW SERVICES S.r.l.); per il settore mediatori marittimi: Alberto Banchero (BANCHERO COSTA & C. S.p.A.), Camillo Campostano (ANCHOR CHARTERING S.r.l.), Maurizio Gozzi(HB SHIPPING S.r.l.), Luigi Risso (GENOA SEA BROKERS S.r.l.); presidente del Gruppo Giovani: Gian Alberto Cerruti (GASTALDI & C. S.p.A.).

Pessina inizia il suo secondo mandato lanciando, nel corso dell’Assemblea pubblica, un forte messaggio alle Istituzioni: “Concentriamo i nostri sforzi sulle opere che possono concretamente essere realizzate e che hanno un valore strategico per il porto, per la città, ma anche per l’intera economia italiana. Si tratta del Terzo Valico, del Nodo ferroviario di Genova, della Gronda autostradale, della digitalizzazione delle operazioni logistiche e portuali e, ovviamente della nuova diga del porto.”

Pubblicato il
18 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora