Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aiuti alla composizione negoziata

LIVORNO – La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno presenta un bando che offre complessivamente 50 mila euro di contributi per la copertura dei costi della composizione negoziata delle crisi d’impresa alle PMI delle province di Grosseto e Livorno.

A fronte di un aumento delle imprese in difficoltà, nel 2021 è cambiato profondamente l’approccio alla gestione delle crisi economiche dell’impresa. È stato infatti introdotto dal DL 118/2021 un nuovo istituto che ha l’intento di risolvere la crisi prima di arrivare ad un punto irreparabile: la composizione negoziata della crisi d’impresa. 

Con questo meccanismo, azionabile su base volontaria avvalendosi di una piattaforma online, l’impresa viene affiancata da un esperto terzo e indipendente e munito di specifiche competenze, al quale è affidato il compito di agevolare le trattative con i creditori necessarie per il risanamento dell’impresa. 

Il Bando prevede l’erogazione di un voucher a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 4 mila euro, riguardanti il compenso per la prestazione effettuata per il servizio di composizione negoziata dagli esperti nominati dalla Commissione Regionale ai sensi dell’art. 3 del DL 118/2021, ovvero dal segretario generale per le imprese sottosoglia ai sensi dell’art. 17 del DL 118/2021.

Pubblicato il
25 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora