Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Pitto presidente di Fedespedi 

Alessandro Pitto

MILANO – Alessandro Pitto – socio e amministratore delegato di Casasco & Nardi S.p.A., impresa di spedizioni internazionali di Genova – è il nuovo presidente di Fedespedi (Federazione nazionale delle Imprese di Spedizioni internazionali) per il triennio 2022 – 2025.

La nomina è avvenuta martedì 21 giugno nell’ambito dell’Assemblea Generale della Federazione, tenutasi a Milano.

Alessandro Pitto, che succede a Silvia Moretto (presidente per un mandato, dal 2019 al 2022), è il 17° presidente nella storia di Fedespedi. È impegnato in ambito associativo da oltre vent’anni: in Spediporto è stato presidente per due mandati (fino al 2022) ed è stato vicepresidente di Fedespedi dal 2019 ad oggi. 

Il nuovo presidente, Alessandro Pitto, ha ringraziato il presidente uscente, Silvia Moretto, per il lavoro svolto negli ultimi anni, tutto il sistema associativo per la fiducia accordatagli e il neoeletto Consiglio Direttivo per l’impegno assunto e per la sfida raccolta insieme: “Fedespedi si è presentata a questo appuntamento ed alle sfide che la attendono dopo un triennio di intenso lavoro, che ne ha rafforzato il posizionamento e la visibilità presso gli stakeholders di riferimento. Questo lavoro non deve essere disperso, ma al contrario proseguito, capitalizzando l’esperienza delle persone che lo hanno condotto, unendola all’entusiasmo dei colleghi più giovani che vorranno partecipare alla vita associativa: questo è lo spirito con cui comincio questa nuova sfida”.

Questi i nuovi eletti nel Consiglio Direttivo di Fedespedi: Domenico de Crescenzo – Manuel Scortegagna – Andrea Brighenti – Ciro Spinelli – Mauro Da Ros – Paolo Maderna – Guglielmo Davide Tassone – Andrea Patrone – Luca Elio Spallarossa – Andrea Fontana – Angelo Colombo – Andrea Giachero – Claudio Poggi Longostrevi – Mario Bartoli.

Questi i nuovi eletti nel Collegio dei Revisori dei Conti: Giancarlo Saglimbeni – Giuseppe Bianculli – Nicola Laureana.

Questi i nuovi eletti nel Collegio dei Probiviri: Costantino Volpe – Alberto Bartolozzi – Marco Migliorelli.

Pubblicato il
29 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio