Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rimorchiatori Mediterranei cresce

Nella foto: Un tug KST a LNG.

GENOVA – La specializzazione del rimorchio portuale, prettamente italiana sugli aspetti della gestione degli uomini e dei mezzi, si espande ancora nel mondo. 🛳 Rimorchiatori Mediterranei SpA 🛳, società partecipata al 65% dal Gruppo Rimorchiatori Riuniti e al 35% da DWS Infrastructure, ha comunicato l’acquisizione da Smit Singapore Pte. Ltd. e KS Investments Pte. Ltd. del 100% di 🛳 Keppel Smit Towage Private Limited 🛳 e di 🛳 Maju Maritime Pte Ltd 🛳, due dei maggiori fornitori di servizi di rimorchio portuale operanti a Singapore e in Malesia.

La flotta delle società acquisite, che complessivamente generano un fatturato di oltre 60 milioni di dollari di Singapore, è formata da circa 60 rimorchiatori tecnologicamente avanzati.

Con il closing dell’acquisizione, preannunciata lo scorso novembre 2021, il Gruppo Rimorchiatori Mediterranei diventa il terzo operatore di rimorchio portuale al mondo, con una flotta di circa 170 rimorchiatori operanti in tre continenti (Europa, Asia e Sud America) e oltre 1.000 dipendenti.

🗣 «Grazie all’acquisizione di Keppel Smit Towage e di Maju Maritime – ha dichiarato 👤 Matteo Coppari, Group ceo di Rimorchiatori Mediterranei – il nostro gruppo consolida ulteriormente il proprio posizionamento internazionale tra i leader del rimorchio portuale, diventando uno dei principali operatori anche nel Sud-Est asiatico con circa 60 unità operanti tra Singapore e Malesia». 🗣

🗣 «Questa operazione – ha proseguito 👤 Gregorio Gavarone, amministratore delegato del Gruppo Rimorchiatori Riuniti – rappresenta un passo fondamentale nel percorso di crescita di Rimorchiatori Mediterranei che ha visto negli anni numerose acquisizioni in Italia, Grecia, Malta, Colombia e Norvegia». 🗣

Keppel Smit Towage e Maju Maritime continueranno ad operare nei rispettivi mercati mantenendo inalterati governance e assetti operativi. Per Rimorchiatori Mediterranei questa operazione contribuirĂ  anche a un ulteriore sviluppo delle strategie ESG (Environmental, Social and Governance) e di innovazione, grazie al forte know-how delle societĂ  acquisite.

Rimorchiatori Mediterranei è stata assistita nell’operazione da Rothschild & Co come advisor finanziario, e dagli studi legal Milbank LLP, Allen & Gledhill LLP, Rahmat Lim & Partners e LMCR.

Pubblicato il
6 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di AutoritĂ  di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora