Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Futura” rivince a Monaco

MILANO – Il 🚤 catamarano monoposto da competizione “Futura”, con la tecnologia di Simrad Yachting a bordo, mette a segno per il secondo anno consecutivo una vittoria al , l’emozionante kermesse che si è svolta dal 4 al 9 luglio scorsi nel principato di Monaco.

Il catamarano che nasce dal giovane team del progetto Uniboat si basa su un sistema di propulsione che integra diverse fonti di energia, tutte a emissioni zero di C02, per alimentare un motore elettrico fuoribordo e si serve anche della tecnologia Simrad@ che ha montato il dispositivo Outboard Pilot Cable-Steer Pack che consente di implementare l’attuazione del timone ottimizzando il sistema di guida autonoma.

L’imbarcazione, che ha dimostrato come la chiave per la mobilità sostenibile sia data da un mix di tecnologie “green” oggi tutte disponibili – idrogeno ad alta pressione, batterie al litio e pannelli solari, si aggiudica in particolare il primo posto nell’endurance, nello slalom, nella championship race ed è vincitore del premio per la migliore presentazione tecnica di progetto.

Già lo scorso anno, Futura aveva partecipato alla competizione nel Principato di Monaco e aveva vinto tutte le sfide.

Pubblicato il
23 Luglio 2022
Ultima modifica
26 Luglio 2022 - ora: 11:48

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio