Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cinquanta foto del “Vespucci”

LIVORNO – Un affettuoso omaggio della città, oggi, sabato 30 luglio, al Museo di piazza del Luogo Pio a Livorno, dedicato a nave Vespucci”: sarà presentato alle 11 in conferenza stampa con preview della mostra fotografica “La più bella del mondo” dedicata al veliero scuola della Marina Militare.

Promossa dal Comune di Livorno, con il patrocinio della Regione Toscana e della Marina Militare, la foto-rassegna è declinata in una cinquantina di foto, dei fotografi internazionali Maki Galimberti e Massimo Sestini. 

Curata da Carla Bardelli, art director Alberto Pejrano, vuole mostrare un volto inedito del celebre veliero, varato nei cantieri di Castellammare di Stabia nel 1931.

Il catalogo della mostra è edito da Sillabe. La mostra sarà aperta al pubblico dal 3 agosto (vernissage ore 19) al 30 ottobre.

Interverranno alla preview il sindaco di Livorno Luca Salvetti, l’assessore comunale alla Cultura Simone Lenzi, l’ammiraglio Flavio Biaggi comandante dell’Accademia Navale, i fotografi Maki Galimberti e Massimo Sestini, la curatrice Carla Bardelli e l’art director Alberto Pejrano.

Pubblicato il
30 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora