Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marketplace per vendere i propri scarti

MILANO – Ad ogni produzione segue un suo scarto ma, allo stesso tempo, ogni scarto ha un suo valore. Ebbene sì, nel mondo in cui stiamo vivendo segnato da crisi climatiche ed economiche è bene realizzare che ogni tipo di rifiuto può al contempo essere una risorsa e quindi avere un valore, non un costo. Su questo principio si basa Cyrkl, un marketplace B2B che mette in contatto aziende produttrici tra di loro e/o con riciclatori.

Basato sui principi dell’economia circolare, la piattaforma consente alle aziende di caricare annunci dei propri rifiuti per trovare soluzioni di gestione migliori dal punto di vista sia economico che ambientale.

Il processo è molto semplice, attraverso una registrazione gratuita l’azienda può inserire un numero illimitato di annunci che dovranno contenere tutte le informazioni relative al rifiuto in vendita (quantità, localizzazione, foto, codice CER, caratteristiche, ecc.). Attraverso un sistema di intelligenza artificiale l’annuncio verrà visualizzato da tutti i compratori interessati presenti sulla piattaforma in modo tale da fare incontrare domanda e offerta nel modo più trasparente possibile.

Nata nel 2019 a Praga la startup sull’economia circolare è riuscita a coinvolgere oltre 14.000 aziende in tutta Europa, un numero che continua a salire e che è visibile nella homepage di Cyrkl. Il marketplace è accessibile in tutto il mondo e ha registrato utenti in 126 paesi diversi, tra questi la piattaforma ha referenti specifici in 13 Paesi europei, come Repubblica Ceca, Slovacchia, Italia, Polonia, Austria, Germania, Svizzera, Francia, penisola iberica, Regno Unito e Ungheria.

Pubblicato il
30 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora