Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tarlazzi riconfermato segretario

Claudio Tarlazzi

BAVENO – Si è concluso sulla località delego Maggiore l’XI congresso nazionale della Uiltrasporti. L’assise ha riconfermato all’unanimità Claudio Tarlazzi segretario generale. Le conclusioni dei lavori sono state affidate al segretario organizzativo della Uil Emanuele Ronzoni che ha sottolineato l’importanza dell’unità e del lavoro per raggiungere obiettivi comuni, elementi alla base della crescita di tutta l’organizzazione. 

Nel suo discorso di chiusura Tarlazzi ha ringraziato le delegate e i delegati presenti che in tre giorni hanno arricchito il dibattito con idee e spunti interessanti. “Siamo arrivati qui oggi – ha detto Tarlazzi – attraverso un percorso importante che ha modificato la Uiltrasporti e l’ha fatta crescere. Siamo cresciuti perché abbiamo affrontato e continuiamo ad affrontare le difficoltà con un clima sereno ma anche con la giusta energia in tutti i territori. 

L’organizzazione va avanti, ma rimangono i valori e gli impegni che noi continueremo sempre ad onorare. 

Lo slogan che abbiamo scelto per il congresso “Ridare dignità al Paese, alle persone, al lavoro” non è solo slogan, ma deve rappresentare il nostro impegno per i prossimi 4 anni. Dobbiamo riaffermare il nostro ruolo per incidere e costruire i processi di crescita valorizzando il lavoro. 

Davanti all’irresponsabilità della politica a cui assistiamo anche in queste ore, rischiamo di essere l’ultimo baluardo a tutela delle persone.

Con il congresso sono stati rinnovati tutti gli organismi statutari del sindacato, e stato eletto il nuovo tesoriere, Giuseppe Murinni e la nuova segreteria nazionale composta da Marco Odone, Marco Verzari, Francesca Baiocchi, Ivan Viglietti e Roberto Napoleoni.

Pubblicato il
30 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio