Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gruber Logistics per Berco

BOLOGNA – Berco, azienda globale leader nella produzione e fornitura di componenti per il sottocarro di macchine movimento terra cingolate dei principali costruttori mondiali, annuncia il lancio di ‘Berco Aftermarket S.r.l.’. La nuova società sarà esclusivamente dedicata all’aftermarket mondiale – ad eccezione della regione nordamericana coperta da Berco of America – ed è proprietà al 100% di Berco S.p.A. Come scorporo dell’attività esistente, Berco Aftermarket S.r.l. sarà focalizzata nell’assicurare un livello eccellente di servizio nella fornitura di ricambi, in modo da migliorare ulteriormente la soddisfazione del cliente.

La creazione della nuova organizzazione rappresenta un attento passo in avanti per il Gruppo Berco e darà un forte impulso alle attività Aftermarket, in modo da contribuire alle sue strategie di sviluppo. Il suo successo fonderà le radici nella maggiore flessibilità produttiva e in una migliorata gestione del ciclo di vita del prodotto, rafforzando Berco nel suo essere un player proattivo del mercato del ricambio. “Aumentando il già eccellente supporto che offriamo ai nostri clienti Aftermarket, crescerà la loro soddisfazione e, di conseguenza, le vendite del Gruppo ne beneficeranno,” prosegue Piero Bruno.

Per facilitare ulteriormente l’accessibilità e l’evasione delle richieste dei clienti, la nuova società avrà i suoi magazzini presso l’Interporto di Bologna, ove opererà in partnership con Gruber Logistics, società di logistica e trasporti, che lo scorso anno e nella prima metà del 2022 sta registrando un tasso di crescita del 30%.

Il magazzino assicurerà 700 Stock Keeping Units (SKU) con un minimo livello di stock di oltre 6.000 tonnellate in 12.000 metri quadri.

La scelta di Berco rientra nel trend tipico dell’e-commerce di vedere nella logistica un elemento di valore aggiunto del servizio al cliente e di efficentamento.

Pubblicato il
14 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio