Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rimorchi, in gara anche Venezia

ROMA –

Altre gare avviate per i servizi di 🛥🔗🚢 rimorchio dei porti.

Dopo Genova, Napoli e Adriatico meridionale, parte adesso la gara per il servizio di rimorchio nei porti di Venezia e Chioggia, con l’emissione del bando.

I Nuovi contratti, strettamente obbligatori per la normativa imposta dall’Unione Europea, dureranno 15 anni e comportano una accurata analisi dei mezzi in funzione, di quelli previsti e di quelli eventualmente richiesti.

Sta anche per concludersi la gara per i porti di Livorno e Piombino, unico concorrente il Gruppo Fratelli Neri, cui è stato già rinnovata l’autorizzazione temporanea in attesa degli ultimi controlli della rispondenza dell’offerta alla richiesta di gara, attesa che dovrebbe concludersi nelle prossime ore.

È stata infatti ultimata, con esito positivo ✅, la verifica sui requisiti di ordine generale e speciale e sulle caratteristiche tecniche e gestionali dell’operatore Fratelli Neri Spa per la conferma del servizio di rimorchio.

È così andato firma del direttore marittimo della Toscana, contrammiraglio Gaetano Angòra il provvedimento di aggiudicazione della concessione per l’esercizio del servizio di rimorchio per il porto e il circondario marittimo di Livorno per una durata di 15 anni.

[hidepost]

Seguirà, entro la settimana, la comunicazione dell’esito di gara all’aggiudicatario e verranno contestualmente predisposti tutti gli ulteriori atti ed adempimenti contrattuali conseguenti all’aggiudicazione, compresa la stipula del formale atto di concessione e la successiva pubblicazione sul sito internet istituzionale della Capitaneria di Porto di Livorno, sulle Gazzette Ufficiali dell’Unione Europea e della Repubblica Italiana, oltre che sui quotidiani locali e nazionali ove è stato pubblicato l’avviso di gara.

Si rinnova così , nella continuità, un importante servizio tecnico nautico del porto a favore di un operatore che – a parere della stessa direzione marittima – “nel tempo ha assicurato sempre ampie garanzie di serietà, professionalità e sguardo al futuro attraverso l’innovazione tecnologica dei mezzi impiegati in supporto delle navi che scalano il porto di Livorno”.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio