Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bacini di Genova, un convegno

GENOVA – Per conto del presidente di Ente Bacini Mauro Vianello è stato diramato in questi giorni l’invito al convegno Riparazioni navali in crescita: investimenti per il futuro di Genova. L’iniziativa è in programma per venerdì 23 settembre ore 9,30 presso palazzo San Giorgio, via della Mercanzia 2.

Ecco il programma del convegno.

Ore 9.30 – Registrazione partecipanti.

Ore 9.45 – Saluti istituzionali: Marco Bucci, sindaco di Genova; Giovanni Toti, presidente Regione Liguria.

Ore 10.00 – Luca Ubaldeschi, direttore Il Secolo XIX, intervista; Paolo Emilio Signorini, presidente ADSP Mar Ligure Occidentale.

Ore 10.30 – Tavola rotonda. Riparazioni navali: crescita, sviluppo e lavoro per la città.

Enrico Poggi, segretario FILT CGIL Genova; Mauro Scognamillo, segretario FIT CISL Genova; Roberto Gulli, segretario UIL Trasporti Genova; Paolo Capobianco, presidente sez. Riparatori Navali Confindustria Genova; Alessandro Terrile, amministratore delegato Ente Bacini.

Modera Simone Gallotti, Il Secolo XIX.

Ore 11.15 – Simone Gallotti, Il Secolo XIX, intervista; Mauro Vianello, presidente Ente Bacini.

Ore 11.45 – Tavola rotonda. Le sfide del futuro: sostenibilit  spazi e investimenti.

Edoardo Rixi, candidato Lega Camera dei Deputati; Lorenzo Basso, candidato PD Senato della Repubblica; Raffaella Paita, candidata Azione-Italia Viva Senato della Repubblica; Luca Pirondini, candidato M5S Senato della Repubblica.

Modera Simone Gallotti, Il Secolo XIX.

Ore 12.30 – Light lunch.

Pubblicato il
21 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio