Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anche i Tug nel mirino di MSC Group

GINEVRA – La voce circolava da qualche tempo, ma era stata di fatto sovrastata dall’operazione – poi rientrata – di ITA con Lufthansa.

Adesso però è diventata praticamente ufficiale, con tanto di mezza paginata su Il Sole24Ore: MSC Group, che la controllata MegTug svizzera ha già solide basi con il servizio rimorchiatori di Anversa e altrettante solide basi a Gioia Tauro con Contug, punta a una partecipazione di maggioranza sulla Rimorchiatori Mediterranei di Genova, primo gruppo del settore in Italia e da poco (attraverso altre acquisizioni a Malta, Singapore e Malesia) il primo gruppo anche al mondo.

[hidepost]

Il boccone è grosso: 170 rimorchiatori, in larga maggioranza modernissimi, e un mercato che fa gola anche ai grandi gruppi di investimento infrastrutturali.

Poichè Rimorchiatori Mediterranei (200 milioni di fatturato annuo stimato) avrebbe messo sul mercato la quota di minoranza (35%) di DWS (Deutsche Bank) MSC si sarebbe fatta sotto.

Non sarebbe esclusa nemmeno la possibilità per MSC di prendere addirittura la maggioranza del gruppo genovese.

Allargando infine l’interesse all’intero comparto dei rimorchiatori almeno nel Mediterraneo, dove è in fase di rinnovo la concessione di altri gruppi secondo le normative Bolkestein della UE.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Ottobre 2022
Ultima modifica
3 Ottobre 2022 - ora: 09:58

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora