Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Bright Night della ricerca

PISA – In occasione della Bright Night, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori, il pomeriggio di ieri, venerdì 30 settembre, il Polo Universitario Sistemi Logistici dell’Università di Pisa ha aperto le porte della sua sede a Villa Letizia (Via dei Pensieri 60, Livorno). Dalle 17 alle 22 i cittadini hanno potuto incontrare le ricercatrici e i ricercatori del Polo e partecipare a laboratori, talk, stand e all’apericena offerta durante l’evento.

Il pomeriggio di iniziative è stato aperto alle 17 con il laboratorio a cura di Sara Sassetti su “Competenze trasversali e mondo del lavoro: quali soft skill possiedi?”. Dalle 18.30 alle 19.30 si è svolta la sessione dei talk con Gianluca Dini, Sara Scipioni, Marino Lupi, Alessandro Farina e Martina Neri. Dalle 20 alle 22 l’evento si è chiuso con la presentazione dei poster presso gli stand a cura di Martina Neri, Massimiliano Petri, Davide Aloini, Emanuele Guerrazzi, Elisabetta Benevento e Alessandro Stefanini.

Pubblicato il
1 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora