Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Formazione per la nautica

Nella foto: Un ormeggiatore.

LIVORNO – Per rafforzare la filiera della nautica nella provincia di Livorno è stato varato il progetto “Marinas and Shipyards: Traininjg & Restart – MA.S.T.&.R” che prevede 14 percorsi formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze tecnico-professionali richieste dal sistema delle imprese e quindi direttamente spendibili.

Il progetto predisposto sulla base dei fabbisogni formativi da Provincia di Livorno Sviluppo in partenariato con Cna Servizi Formazione, Scuola Italiana Turismo, Istituto di Istruzione Superiore “Vespucci-Colombo” e Istituto Parini, e presentato al bando regionale del Programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) finanziato con fondi PNRR, mira alla riqualificazione di 112 persone del territorio (ogni corso è rivolto a 8 allievi individuati dai Centri per l’Impiego).

Il catalogo prevede i seguenti percorsi:

  • Operatore di porto turistico – Concierge service per il turismo nautico (312 ore, di cui 133 di stage),
  • Carpentiere nautico (262 ore di cui 107 di stage, in 2 edizioni),
  • Meccanico motorista navale (262 ore, 107 di stage),
  • Saldatore nautico (260 ore, 105 di stage, in 2 edizioni),
  • Installatore/Manutentore di impianti elettrici a bordo di imbarcazioni (297 ore, 188 di stage, in 3 edizioni),
  • Ormeggiatore di porto turistico (297 ore, di cui 118 di stage, 2 edizioni),
  • L’eccellenza nei porti (270 ore di cui 115 di stage),
  • Marketing e comunicazione per il turismo nautico (270 ore di cui 115 di stage, 2 edizioni).
Pubblicato il
15 Ottobre 2022
Ultima modifica
17 Ottobre 2022 - ora: 11:23

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora