Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CESI e Techfem in offshore

MILANO – CESI e Techfem hanno raggiunto un accordo per la realizzazione di due progetti di trasmissione offshore ad alta tensione, siglando due distinti contratti con Agnes srl e Interconnect Malta Ltd per la progettazione e relativi servizi. 

I due progetti confermano il ruolo chiave ricoperto da CESI e Techfem nel promuovere la diffusione di energia rinnovabile all’Italia e all’isola di Malta in modo efficace e sicuro.

L’impegno ingegneristico sarà ripartito in parti uguali tra CESI e Techfem. 

Il primo intervento consiste nella progettazione di impianti elettrici onshore nell’ambito del progetto Agnes Romagna, un progetto eolico e fotovoltaico offshore rinnovabile posto al largo delle coste di Ravenna, con una potenza installata fino a 1.100 MW.

I lavori comprendono collegamenti via cavo a 220 kV 🔌 e 380 kV 🔌 e una sottostazione di trasformazione a terra.

Lo scopo di questo progetto, assegnato a una joint venture temporanea, guidata da Techfem, comprende lo studio di fattibilità, la progettazione preliminare e l’assistenza nel processo di autorizzazione. 

Il secondo progetto è relativo allo sviluppo del FEED (Design e ingegneria di front-end) e alla preparazione della gara d’appalto EPC (Engineering, Procurement and Construction) per il secondo sistema di interconnessione elettrica HVAC (High Voltage Alternating Current) tra la Sicilia e l’isola di Malta, con una potenza di 200 MW.

L’infrastruttura IC2 (interctonnect cable) prevede un collegamento sottomarino a 220 kV di 118 km, collegamenti via terra lunghi rispettivamente 19 km e 2 km e la ristrutturazione delle stazioni finali di Ragusa e Maghtab.

Questi lavori preliminari saranno eseguiti nei prossimi mesi da un consorzio di progetto guidato da CESI. 

Pubblicato il
2 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio