Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fiumicino, ok alla gara

Pino Musolino

CIVITAVECCHIA – Con sentenza dell’8 novembre il Tar Roma ha rigettato il ricorso che l’Associazione Nazionale Costruttori Edili e diversi operatori economici avevano proposto per annullare la gara dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale relativa alla realizzazione del primo stralcio del porto commerciale di Fiumicino del valore di circa 50 milioni di euro.  

Il giudice ha disposto anche la condanna alle spese dei ricorrenti. L’iniziale sospensione degli atti di gara disposta dal Tar su istanza dei ricorrenti, che adducevano pregiudizi gravi e irreparabili per il caro prezzi provocato dal conflitto in Ucraina, aveva avuto un’eco nazionale sugli organi di stampa specializzati. 

“Il Tar – commenta con soddisfazione il presidente dell’AdSP Pino Musolino – ha valorizzato la bontà e la correttezza procedimentale e sostanziale degli atti tecnico-amministrativi e delle difese dell’Autorità in giudizio e ha attestato la congruità dei prezzi a base di appalto. Per dare concreto avvio a tale gara, all’esito di un’articolata istruttoria, avevamo provveduto ad incrementare del 30% il quadro economico dell’intervento ottenendo una quota di finanziamento da parte della Banca Europea degli Investimenti. Si tratta di un’infrastruttura prioritaria per lo sviluppo del Paese individuata nel Documento Pluriennale di Pianificazione. Ora, dopo una lunga sospensione, andiamo avanti senza indugio per consentire sollecitamente la conclusione della gara e l’avvio dei lavori del primo porto commerciale da realizzarsi in Italia dal dopoguerra”.

Pubblicato il
16 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio