Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuovo consiglio in Assintel

Paola Generali

MILANO – L’Associazione nazionale delle imprese Assintel – punto di riferimento per l’Italia digitale di Confcommercio – rinnova le proprie cariche associative e si prepara a guidare il Made in Italy digitale per il nuovo triennio.

L’assemblea elettiva, tenuta a Milano, ha confermato la fiducia alla presidente uscente Paola Generali, che ha guidato l’associazione in questi tre anni di pandemia e cambiamento, portandola a raggiungere il traguardo storico di 800 aziende associate. Il nuovo direttivo eredita un mercato Assintel che cresce complessivamente del +5,4%, in controtendenza rispetto ai parametri economici generali. Ma la situazione resta incerta – dice l’associazione – con un contesto internazionale turbolento e segnali di crisi economica interna.

Ecco l’elenco completo del nuovo consiglio direttivo: Elio Arena (Omicron Sistemi); Antonio Assandri (SSI Sviluppo Sistemi Informativi); Pietro Azzara – Azatec Consulting; Mariagrazia Brunetti – Quence; Andrea Cadei – Sigemi; Danilo Cattaneo – Infocert; Luca Cavina – Socialcities; Stefano De Troia – DE.RE.COM; Stefano Ghidini – C2; Martina Giacomelli – Inside Factory; Davide Giribaldi – Encyberisk; Pierguido Iezzi – Swascan; Dante Laudisa – Strategia & Controllo; Roberto Liscia – Consorzio Netcomm; Alice Melpignano – Neosvoc; Fabrizio Milano D’Aragona – Datrix; Salvatore Morana – Area Etica; Emanuele Pecora – Simposio; Danilo Rivalta – Finix Technology Solutions; Manlio Romanelli – M-Cube; Daniel Rota – Webidoo; Luca Sala – A10S ITECH; Claudio Salano – ETL Forma; Francesco Tieghi – ServiTecno.

Pubblicato il
3 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio