Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Civitavecchia, il costo TotalErg

Pino Musolino

CIVITAVECCHIA – Il Comitato di Gestione dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, presieduto da Pino Musolino, si è riunito per le delibere urgenti di fin anno. Oltre al presidente dell’AdSP e al segretario generale Paolo Risso, erano presenti il componente designato dalla Regione Lazio, architetto Roberto Fiorelli, il componente designato dal Comune di Civitavecchia, Arch. Emiliano Scotti, il direttore Marittimo del Lazio C.A. Filippo Marini e il comandante della Capitaneria di Porto di Roma C.V. Giuseppe Strano. 

Tra gli atti approvati dal Comitato, tutti all’unanimità, la sesta nota di variazione al bilancio di previsione 2022. 

E’ stata accertata l’entrata di 1.845.000 euro dal fondo perequativo del MIMS, che saranno destinati a manutenzioni straordinarie delle infrastrutture portuali. Inoltre, come già annunciato, sono stati prelevati 395.000 euro dall’avanzo di amministrazione per far fronte al pagamento complessivo dei primi 7.888.000 euro a TotalErg, relativi al contenzioso sulla sovrattassa dichiarata illegittima con sentenza definitiva. 

“Come già detto in più circostanze – commenta il presidente Musolino – continuiamo a pagare il conto della mole di contenziosi da cui era gravato l’ente al momento in cui si è insediata questa amministrazione. La buona notizia è che la variazione di bilancio per far fronte alla prima tranche di quanto dovuto a TotalErg in parte è stata possibile grazie al consolidamento delle maggiori entrate previste in virtù della ripresa dei traffici, con particolare riferimento anche a quelli delle autostrade del mare. La previsione per fine anno è di un aumento complessivo delle merci movimentate di oltre un milione di tonnellate”. 

Il Comitato di Gestione ha inoltre approvato altre delibere tra cui il piano di raccolta e gestione dei rifiuti prodotti a bordo delle navi scalanti il porto di Civitavecchia, l’aggiornamento del regolamento per la determinazione dei canoni demaniali, il regolamento per la disciplina del patrimonio immobiliare dell’AdSP.

Pubblicato il
7 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora