Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dogane e dimensione sociale

Marcello Minenna

ROMA – L’iniziativa “G20 Policy Monitor”, ha avuto luogo presso la Camera dei Deputati, organizzata dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Stato. Il direttore generale dell’Agenzia, professore Marcello Minenna, ha illustrato il confronto, a supporto dei policy maker e degli stakeholder, di come in Italia e nel G20 vengono regolate le attività presidiate dall’amministrazione delle Dogane, al fine di identificare le best practices in uso agli altri Paesi e definire così il migliore assetto istituzionale. 

L’incontro è stato, anche, occasione per illustrare la progettualità dell’iniziativa “Dimensione sociale ADM”, che ha permesso agli Enti del Terzo settore di proporre e presentare progetti e raccogliere fonti di finanziamento dagli operatori del settore produttivo regolati dall’Agenzia. 

Assocostieri e le aziende associate: Alpha Trading SpA, ButanGas SpA, Edison SpA, Energas SpA, Europam SpA, Fox Petroli SpA, Isecold SpA, Ludoil Energia Srl, Oleotecnica SpA, OLT Offshore LNG Toscana SpA, Ramoil SpA, San Marco Petroli SpA, Terminale GNL Adriatico Srl, hanno supportato l’iniziativa sociale a favore della Fondazione italiana “Lega Del Filo d’Oro”, punto di riferimento in Italia per il sostegno delle persone sordocieche.

Il direttore generale dell’ADM ha ringraziato Assocostieri e tutte le aziende per la significativa partecipazione, conferendo una coccarda di riconoscimento tesa a valorizzare la relazione del secondo settore con la società civile.

Pubblicato il
17 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora