Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dogane e dimensione sociale

Marcello Minenna

ROMA – L’iniziativa “G20 Policy Monitor”, ha avuto luogo presso la Camera dei Deputati, organizzata dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Stato. Il direttore generale dell’Agenzia, professore Marcello Minenna, ha illustrato il confronto, a supporto dei policy maker e degli stakeholder, di come in Italia e nel G20 vengono regolate le attività presidiate dall’amministrazione delle Dogane, al fine di identificare le best practices in uso agli altri Paesi e definire così il migliore assetto istituzionale. 

L’incontro è stato, anche, occasione per illustrare la progettualità dell’iniziativa “Dimensione sociale ADM”, che ha permesso agli Enti del Terzo settore di proporre e presentare progetti e raccogliere fonti di finanziamento dagli operatori del settore produttivo regolati dall’Agenzia. 

Assocostieri e le aziende associate: Alpha Trading SpA, ButanGas SpA, Edison SpA, Energas SpA, Europam SpA, Fox Petroli SpA, Isecold SpA, Ludoil Energia Srl, Oleotecnica SpA, OLT Offshore LNG Toscana SpA, Ramoil SpA, San Marco Petroli SpA, Terminale GNL Adriatico Srl, hanno supportato l’iniziativa sociale a favore della Fondazione italiana “Lega Del Filo d’Oro”, punto di riferimento in Italia per il sostegno delle persone sordocieche.

Il direttore generale dell’ADM ha ringraziato Assocostieri e tutte le aziende per la significativa partecipazione, conferendo una coccarda di riconoscimento tesa a valorizzare la relazione del secondo settore con la società civile.

Pubblicato il
17 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio