Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Mare ed onda a Riva di Traiano

Nella foto: La partenza.

RIVA DI TRAIANO – Un bel ventone e tanta onda hanno accolto i regatanti del Campionato Invernale di Riva di Traiano domenica 15 alla ripresa delle “ostilità” dopo la lunga pausa per le festività di fine anno. Sul campo di regata c’è stata la bella novità del rientro di Canopo, lo Swan 42 di Adriano Majolino, che ha vinto le due regate di giornata sia in tempo reale, sia in compensato in ORC.

Ottima performance del rodato equipaggio di Canopo, ma oramai Tevere Remo Mon Ile, First 40 di Gianrocco Catalano, è lontano nella classifica generale, e ad insidiarlo potrebbe essere solamente Guardamago II, ItaliaYacht 11.98 di Massimo Romeo Piparo in ORC, e Sayann, First 40 di Paolo Cavarocchi, in IRC.

“Giornata impegnativa come meteo – ha commentato il presidente del CdR Fabio Barrasso – e alla partenza c’era non dico tensione ma la giusta apprensione per non sottovalutare le previsioni. La giornata è stata comunque nei limiti dell’accettabilità. Non è piovuto, e la cosa è stata molto gradita, però c’era un metro e mezzo d’onda e un’intensità del vento sui 16/18 nodi, con punte anche di 20 e qualcosina in più come raffiche”. 

6.4 le miglia per ogni percorso con barche arrivate abbastanza vicine. Molto combattute le partenza e qualche incidente di troppo, forse per la ruggine delle feste o per qualche piccola disattenzione. C’è stata anche una collisione abbastanza seria, per fortuna senza danni alle persone, ed anche momenti di tensione nell’avvicinamento alla boa di bolina.

Pubblicato il
18 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora