Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Call Startup Livornine 2030”

LIVORNO – C’è tempo fino al 14 febbraio per inviare la domanda di partecipazione alla II edizione della Call ‘Startup Livornine 2030’, l’iniziativa che intende rafforzare il sistema imprenditoriale livornese attraverso la selezione di idee innovative da trasformare in attività imprenditoriali. Obiettivo della Call, organizzata e promossa dall’ATI Polo per l’Innovazione Urbana nell’ambito del servizio che il Comune di Livorno ha affidato al raggruppamento di quattro imprese (Simurg Ricerche, Innolabs, DaxoLab Coworking & Startup House e Promo PA Fondazione), è favorire la nascita e lo sviluppo di startup attraverso l’erogazione di servizi di incubazione ed accelerazione.

*

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12,00 del 14 febbraio 2023 inviando la documentazione richiesta all’indirizzo pec: livornine2030@pec.it. Le tre migliori idee selezionate riceveranno supporto in termini di formazione, mentoring e coaching, nonché servizi di assistenza tecnica per la costituzione e lo sviluppo della nuova impresa.

*

Anche quest’anno Livornine 2030 ha organizzato due workshop per approfondire informazioni circa la stesura del Business Plan e del Business Model Canvas, rispondendo alle domande degli interessati e guidandoli verso una corretta stesura del bando. Le registrazioni dei due workshop sono disponibili sulla pagina Youtube del Comune di Livorno al link: https://bit.ly/3WFNu9d.

*

La Call si rivolge ad aspiranti imprenditori che abbiano maturato idee imprenditoriali a connotazione innovativa oppure a soggetti che abbiano già costituito un’impresa con sede legale o operativa nel Comune di Livorno. In particolare si rivolge a: aspiranti imprenditori; persone fisiche (singoli o gruppi) di età superiore ai 18 anni; liberi professionisti; micro e piccole imprese costituite nei 12 mesi antecedenti all’uscita della presente Call; micro e piccole Imprese innovative, ai sensi dell’art. 25 DL 179/2012, la cui costituzione è avvenuta nei 12 mesi antecedenti all’uscita della presente Call. I candidati vincitori potranno usufruire di spazi corredati di desk con connessione WIFI, il servizio assistenza tecnica, formativa, di mentoring e coaching per un periodo di 3 mesi, da maggio a luglio 2023.

Tutte le informazioni sono presenti sul sito www.livornine2030.it.

Pubblicato il
4 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora