Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MareVivo pulisce la spiaggia

VIAREGGIO – Le delegazioni toscane dell’associazione ambientalista onlus MareVivo hanno dato vita a una giornata di pulizia delle spiagge sulla costa locale, con l partecipazione di una numerosa rappresentanza di volontari, tra i quali studenti, docenti universitari, pensionati e biologi marini.

La pulizia delle spiagge, oltre a rappresentare un notevole impegno fisico, è anche un’iniziativa per richiamare l’attenzione dei cittadini – e in particolare dei giovani – sulla necessità di intensificare la raccolta differenziata nelle comunità, oltre che adottare comportamenti più green in piena natura. Il bilancio della giornata sarà anche occasione di lezioni da parte dei volontari nelle scuole della costa.

*

Anche a Livorno c’è stata una giornata “green” d’infomazione alla popolazione sia sui temi dell’ambiente che delle emergenze secondo la Protezione Civile. Le associazioni del volontariato, tra le quali MareVivo e l’Assonautica della Camera di Commercio, hanno allestito stand informativi in piazza del Luogo Pio, davanti al museo civico.

Iniziativa lodevole ma che ha registrato un desolante vuoto da parte della cittadinanza, con poche visite e con rimproveri (postimi) per la mancanza di una campagna informativa sulla giornata.

Pubblicato il
22 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio