Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le “Top Ten” dello shipping

LONDRA – La tabella qui sopra fotografa una realtà significativa dell’armamento container mondiale, con una crescita che per le “big One” non s’arresta, ma anzi sempre aumentare d’impegno e di valore.

Un segnale positivo – e ce ne vogliono, in questi tempi di incertezze! – a conferma che, come dicono a Napoli,” ‘Adda passà ‘a nuttata” ma dovrà tornare il sereno.

Il trend di MSC, passata ormai saldamente in testa alla classifica mondiale, prosegue anche con la crescita degli ordini (lo si vede dalla tabella integrata degli ordini che riferiamo con il seguito dell’articolo).

Una crescita superiore nettamente anche quella della seconda classificata, la Maersk che segue a ruota ma negli ordini frena.

CMA CGM segue al terzo posto ma non perde le distanze dai primi due mentre appare significativa la risalita al 6° posto assoluto di Evergreen.

Altrettanto significativa, ma in termini di perplessità, la posizione di Yang Ming calata al 9° posto, specialmente perché sembra l’unica tra le dieci in esame a non avere ad oggi ordini di nuove navi.

Anche Zim, ferma al 10° posto della classifica, ha il suo piccolo ma importante portafoglio di ordini, che conferma il suo impegno a mantenere la propri quota di mercato dopo aver superato i tempi più neri.

Pubblicato il
1 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora