Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporto Vespucci e Truck Village

GUASTICCE – Sono tempi tribolati per le grandi strutture che hanno lavori importanti in atto: l’aumento dei costi dell’energia, abbinato allo spropositato (molto spesso) aumento delle materie di costruzione, ha costretto il management a rivedere e riposizionare alcuni progetti, tra i quali quello del grande Truck Village programmato ormai da due anni.

Dopo l’iniziale battuta d’arresto tuttavia, si è deciso di procedere eliminando il ricorso a imprese esterne e operando con le proprie forze. Grazie anche alla creazione di una società in house, che è gestita direttamente dal management tecnico, i lavori sono ripresi e probabilmente si concluderanno entro l’anno. Il Truck Village sarà un importante passo avanti nella gestione dell’intero Interporto perchè attirerà traffico e mezzi pesanti oggi disseminati lungo le strade interne ed esterne del porto, dove non solo creano problemi di sicurezza ma anche di traffico e di legalità. Il Village sarà dotato di servizi non solo ai truck ma anche agli autisti, con sala di ritrovo, bagni e docce, ristoro ed altro. Sull’esempio di quanto già opera in altri importanti interporti, specie nel Nord Europa, il villaggio dei camion qualificherà ulteriormente quello che è da tempo – anche come partecipazione azionaria – il vero retroporto dello scalo livornese.

Pubblicato il
11 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio