Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’altro giuramento all’Accademia Navale

LIVORNO – Sabato scorso i 46 frequentatori del 25° corso allievi ufficiali in ferma prefissata dell’Accademia Navale di Livorno hanno giurato fedeltà alla Repubblica al cospetto della bandiera dell’Istituto ed alla presenza del comandante dell’Accademia Navale il contrammiraglio Lorenzano Di Renzo e delle autorità civili, militari della città di Livorno.

Gli allievi sono giunti a questo importante momento – sottolinea la nota dell’Accademia – al termine di un breve ma intenso percorso formativo iniziato il 31 gennaio scorso e che li vedrà impegnati fino al 27 aprile. Al termine del corso di formazione, gli allievi indosseranno il “giro di bitta”(il grado ) e saranno avviati presso le rispettive destinazioni a bordo delle unità navali della squadra ed a terra.

Prima di pronunciare la formula del giuramento l’ammiraglio Di Renzo ha voluto esaltare i valori di senso del dovere, lealtà e fedeltà alle istituzioni repubblicane ai quali ogni militare ed ufficiale in particolare deve ispirarsi ed esserne custode. L’ammiraglio Di Renzo si è rivolto agli allievi esortandoli ad affrontare “con passione questa nuova esperienza, consapevoli che il vostro contributo si inquadra in un momento storico in cui la Forza Armata è protagonista in tutti i principali scenari che impegnano il Paese, interpretando la più emblematica espressione del contributo dell’Italia alla pace ed alla stabilità della Comunità Internazionale.”

Pubblicato il
15 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora