Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Automotive, un evento virtuale

MILANO – MotorK, gruppo leader nell’area EMEA specializzato in soluzioni SaaS per l’automotive retail, presenta la prima edizione di Automotive I/O: Bridging Minds, il più importante evento virtuale, di respiro europeo, che mira a fornire una panoramica completa sul digital automotive e guidare la rivoluzione digitale per costruire il futuro della mobilità. Automotive I/O si svolgerà da lunedì prossimo 20 al 23 marzo in forma 100% virtuale, in modo da permettere una partecipazione diffusa, aperta a tutti gli interessati, ovunque si trovino.

Durante le quattro giornate dell’evento si alterneranno talk, keynote, tavole rotonde, interviste e workshop, tenuti dai più importanti rappresentanti dell’industria, giornalisti internazionali e nazionali, sui temi più caldi del momento. Il palcoscenico virtuale di Automotive I/O accoglierà oltre 70 sessioni e più di 80 speaker, aprirà a opportunità di networking e darà spazio a campioni dello sport e innovative thinker per condividere idee, ispirare e lasciarsi ispirare. 

L’evento si svilupperà su una ricca agenda di interventi che spaziano dal tema della trasformazione digitale al nuovo concetto di mobilità, dai modelli di business emergenti alla definizione dei nuovi talenti digitali, offrendo uno stato dell’arte dei trend automotive che stanno influenzando e la guideranno nei mesi a venire e oggi impegnato nelle competizioni nautiche.

Pubblicato il
18 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio