Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fedepiloti in assemblea nazionale

ROMA – Presso il Grand Hotel Plaza di Roma, si è svolta ieri, martedì 4, la 76a Assemblea Nazionale di Fedepiloti.

Il consueto incontro annuale di tutti i Piloti dei porti, è stato trasmesso anche in streaming sui canali ufficiali Facebook e YouTube di Fedepiloti.

“Protect and Care – Evoluzione del Pilotaggio” è il titolo scelto per questa edizione – è stato sottolineato all’apertura dei lavoro – per affermare ancora una volta l’importanza dei nostri porti come gateway strategici del sistema Italia e relative opportunità generate dalle reti di trasporto trans-europee Ten-T. Negli oltre 57 porti a carattere nazionale, le navi devono avere la possibilità di muoversi in adeguata sicurezza a tutela di chi vi opera, degli asset portuali e nel rispetto massimo dell’ambiente. I Piloti del porto, nella loro funzione di pubblica utilità, operano per realizzare questi obiettivi sotto la sapiente direzione delle Autorità marittime.

All’assemblea – di cui riferiremo nella prossima edizione – sono intervenuti, secondo programma, il vice ministro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti onorevole Edoardo Rixi, il vice ministro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti onorevole Galeazzo Bignami, il comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone, il direttore generale del ministro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Maria Teresa Di Matteo, l’onorevole Salvatore Deidda presidente IX Commissione dei Trasporti alla Camera, il presidente di Assoporti Rodolfo Giampieri, il presidente di Confitarma Mario Mattioli, il vicepresidente di Assarmatori Achille Onorato, il presidente di Federagenti  Alessandro Santi, la presidente di Federimorchiatori Stefania Visco e il presidente di Angopi Paolo Potestà. 

Pubblicato il
5 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio