Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Urgono coraggio & fantasia

PISA – Anche sul Canale dei Navicelli, il problema dei dragaggi ha creato più d’un problema. Il braccio d’acqua tra la darsena pisana – ormai vero e proprio cantiere della grande nautica – e lo sbocco in Darsena Toscana nel porto labronico dovrebbe sfociare in mare da anni, grazie alle dighe già realizzate anni fa alla bocca del Calambrone. Ma tutto è fermo, in attesa che ci si decida sulla sostituzione dello (sgangherato) ponte che blocca la foce. E aspettando, anche i dragaggi latitano.

[hidepost]

Però qui è intervenuta la furbizia pisana anche per consentire all’impresa Gas and Heat del canale di far arrivare in porto di Livorno i grandi serbatoi criogenici destinati al gas liquefatto (trasferimento su grandi chiatte, con cento ostacoli costituiti anche dall’altezza dei ponti levatori sul percorso). Ovvero si è dragato lo stesso: solo che si è riusciti a non classificare l’intervento come dragaggio, ma semplicemente come trasferimento in sito dei materiali dragati spostandoli dai punti più critici del fondale ai lati, o comunque dove il materiale non ostacolava. Possiamo imparare qualcosa dai pisani e dall’ingegner Salvatore Pisano, bravo presidente dell’Autorità del Canale? Può essere un’idea: spostiamo i “mammelloni” dalle darsene spalmandoli dove non creano problemi. Forse non sono soltanto le leggi ad essere carenti, ma è anche il coraggio e la fantasia… 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora