Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nedo Bertini neo-presidente del Comitato Piccola Industria

Nedo Bertini

LIVORNO – L’imprenditore piombinese Nedo Bertini è stato eletto alla guida del Comitato della Piccola Industria di Confindustria Livorno Massa Carrara.

Nedo Bertini è amministratore dal 1996 della C.I.M.E. S.r.l, azienda d’impiantistica elettro-strumentale, fondata a Piombino nel giugno 1969, specializzata tra l’altro in impianti di distribuzione elettrica di energia, fotovoltaici, di videosorveglianza e di rilevazioni incendi, anche per capannoni industriali, che annovera esperienze in ambito industriale con le Grandi Imprese limitrofe quali l’Acciaieria con le varie società di controllo (ILVA – Lucchini  – Severstall ed ora JSW), La Magona d’Italia, Dalmine, ed attualmente anche con il Gruppo Venator e Nuova Solmine.

Associato a Confindustria da quasi 40 anni, Nedo Bertini ha già all’attivo la partecipazione alla governance associativa come componente del Comitato di Presidenza dal 2012 al 2016, Il neo eletto presidente della Piccola Industria ha ringraziato i colleghi per la fiducia accordatagli e ha richiamato gli obiettivi che il Comitato dovrà perseguire: rafforzare la collaborazione tra PMI e Grandi Imprese e Multinazionali; mantenere un dialogo continuativo tra PMI e scuole e far conoscere alle aziende del territorio i servizi associativi dedicati alle PMI.

“È un incarico che assumo con grande responsabilità – ha concluso Nedo Bertini – soprattutto in questo momento di particolare cambiamento, in considerazione del processo di fusione in atto tra le due associazioni Livorno Massa Carrara e Firenze.

Pubblicato il
6 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio