Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cybersecurity e digitale: la sfida per i porti italiani

ROMA – Pre iniziativa della Confederazione Italiana Armatori Confitarma, si terrà il 15 giugno prossimo a Roma nella sede di via degli Apostoli il convengo sulla sfida per i porti italiani della cybersecurity in ambito digitale.

Questo il programma con i relativi relatori.

Ore 10.00 Convocazione dei partecipanti.

Ore 10.15 Introduzione e moderazione a cura di Maria Leitner, giornalista RaiTG2.

Benvenuto: Luca Sisto, direttore generale Confitarma – Emilio Misuriello, amministratore delegato Esri Italia – Lorenzo D’Onghia, amministratore delegato Where Tech.

Ore 10.30 Intervento delle Autorità e Istituzioni: Edoardo Rixi, viceministro Ministero delle Infrastrutture e Trasporti – Matteo Perego di Cremnago, sottosegretario di Stato Ministero della Difesa – Andrea Billet, ammiraglio Capo Servizio Certificazione/Vigilanza Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale – Gianfranco Elena, head Cyber Security Incident Monitoring and Detection Section NATO.

Ore 11.30 Autorità di Sistema Portuale Italiane, Armatori e Logistica: stato dell’arte e progetti in corso: Zeno D’Agostino, presidente ESPO Associazione dei Porti Europei e e AdSP del Mare Adriatico Orientale – Rodolfo Giampieri, presidente Associazione dei Porti Italiani – Paolo Emilio Signorini, presidente AdSP Mar Ligure Occidentale – Andrea Agostinelli, presidente AdSP Mar Tirreno Meridionale e Ionio – Fulvio Lino Di Blasio, presidente AdSP Mar Adriatico Settentrionale – Mario Paolo Mega, presidente AdSP dello Stretto – Mario Mattioli, presidente Confitarma – Luigi Merlo, presidente Federlogistica-Conftrasporto.

Ore 12.45 Le innovazioni tecnologiche per la sicurezza e la digitalizzazione dei porti: Michele Ieradi, Solution Director Esri Italia – Nicola Camillo, direttore generale Where Tech – Andrea Carcano, co-founder & cpo Nozomi Networks.

Ore 13.30 Light Lunch e Termine dell’evento.

Pubblicato il
20 Maggio 2023
Ultima modifica
23 Maggio 2023 - ora: 10:30

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora