Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marina d’Arechi inaugura “La Terrazza”

Nella foto: Vista dall’alto del Marina d’Arechi.

SALERNO – Alla vigilia della nuova stagione estiva, Marina d’Arechi ⛵🛥️ conferma i trend di crescita relativi alla nautica da diporto (residente). Il dato del 2023 alla data del 31 maggio è pari al +1️⃣5️⃣% rispetto alla stessa data dello scorso anno. Le previsioni sul transito per l’estate 2023 si attestano al +4️⃣6️⃣%.

È stata rilevata una presenza settimanale di circa 7️⃣0️⃣0️⃣ persone, per il segmento charter, che si imbarcano da Marina d’Arechi, mentre per la cantieristica, super specializzata, il dato sui lavori conclusi a maggio 2023 è pari a +3️⃣2️⃣% rispetto al 2022.

Nell’estate 2022 Marina d’Arechi ha ospitato più di 2️⃣0️⃣0️⃣ superyacht superiori ai 3️⃣0️⃣ metri e le previsioni per il 2023 delineano un aumento fino a oltre 3️⃣0️⃣0️⃣.

Il distretto turistico che è allocato negli spazi di Marina d’Arechi fa rilevare 5️⃣6️⃣ occupati diretti, mentre si arriverà a circa 3️⃣5️⃣0️⃣ addetti nel corso dell’intera stagione.

Sulla base di questi numeri il presidente di Marina d’Arechi Spa 👤 Agostino Gallozzi, sottolinea che “l’inaugurazione della nuova Terrazza – di 1️⃣.2️⃣0️⃣0️⃣ metri quadri fruibili – all’interno di Marina d’Arechi, affacciata sul versante che guarda la Costiera Amalfitana, rappresenta un nuovo arricchimento dell’offerta del Salerno Port Village”.

All’interno di questo spazio, il nuovo Lounge Bar – “La Terrazza”, aperto tutti i giorni dalle 18.00 all’1.00, offrirà momenti di musica dal vivo al tramonto dal venerdì alla domenica.

🗣️ “Abbiamo voluto immaginare” – sottolinea il presidente Gallozzi – “un salotto sul mare aperto e integrato alla città, perché la parola chiave del successo di Salerno, anche a livello internazionale, è da considerarsi la piacevolezza, un termine che comprende, non solo la piena fruizione dei luoghi, ma anche lo sviluppo di un’attitudine a cogliere le valenze del territorio”. 

🗣️ “Va ricordato” – conclude Gallozzi – “che, fin dalla visione espressa da Oriol Bohigas, la città di Salerno si presentava allungata sul mare. Questo aspetto si può cogliere osservando il litorale della città dalla piattaforma realizzata attraverso Marina d’Arechi: aggiungere a questa già importante impostazione elementi qualitativamente elevati, come la nostra Terrazza, valorizza la linea urbana attuale”.

Dopo l’estate, a settembre, al via il tour di Marina d’Arechi alla volta dei principali appuntamenti nautici internazionali, con la partecipazione a Cannes, Genova, Montecarlo, fino ad arrivare al 7° Salerno Boat Show.

Pubblicato il
24 Giugno 2023
Ultima modifica
26 Giugno 2023 - ora: 15:55

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio