Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marella Voyager “tocca” Piombino

Nella foto: Cerimonia scambio Crest.

PIOMBINO – L’arrivo della nave è stato salutato ufficialmente dalle principali autorità e istituzioni cittadine: presenti alla cerimonia di “Maiden Call” il sindaco Francesco Ferrari, l’assessore comunale Sabrina Nigro e la dirigente dell’AdSP, Roberta Macii.

La Marella Voyager per la prima volta a Piombino. Lunga 234 metri e larga 32, e ultima aggiunta alla flotta della compagnia di navigazione britannica, è una nave di 13 ponti, con 952 cabine, e 1830 passeggeri, tutti per lo più di nazionalità britannica e over 60.

La Voyager offre una crociera di sette giorni per il Mediterraneo, proponendo un itinerario che tocca sei porti: Palma di Majorca, Piombino, Savona, Calvi (Corsica), Marsiglia, Tarragona (Spagna).

Il presidente dell’Authority Guerrieri ha detto che con Marella Cruise, di concerto con operatori e istituzioni, l’obiettivo principale resta di creare un’offerta escursionistica per rilanciare e far conoscere il territorio.

Benvenuto anche da parte del sindaco piombinese Ferrari: “Piombino si stia sempre più affermando come meta turistica frequentata e ambita. È stato un piacere accogliere personalmente in città la nave da crociera Marella Voyager. Il Comune sta lavorando quotidianamente per costruire una rete operativa, insieme all’Autorità portuale e alle associazioni di categoria, per offrire ai croceristi un’esperienza sempre più ricca con servizi all’altezza di una meta turistica di qualità.”

Sabrina Nigro, assessore alle attività produttive e al turismo, ha rimarcato come l’arrivo dei croceristi in città è un’opportunità turistica e commerciale perché si crea sinergia, nascono iniziative e proposte innovative, l’intero sistema ricettivo ha la possibilità di strutturarsi ulteriormente con un un’offerta variegata e creativa.

Pubblicato il
1 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora