Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cerimonia di consegna di EXPLORA I

MONFALCONE – L’evento si terrà presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone, domani, con inizio alle ore 11 e conclusione nel primo pomeriggio dopo il pranzo a bordo. La Divisione Crociere del Gruppo MSC e della Famiglia Aponte, annuncia la Cerimonia di Consegna di «EXPLORA I», prima di sei navi – quattro già ordinate e due in opzione, costruite tutte in Italia con Fincantieri – di «Explora Journeys», il nuovo marchio del segmento lusso della Divisione Crociere del nostro Gruppo.

MSC ha investito circa 500 milioni di euro per la costruzione di «EXPLORA I», in grado di generare una ricaduta sull’economia italiana superiore a 2 miliardi. L’investimento complessivo per tutte e sei le navi, incluse le due opzioni, ammonta invece a 3,5 miliardi di euro, ha un impatto economico sul Paese che supera i 15 miliardi di euro e garantisce molte migliaia di posti di lavoro, considerando che la costruzione di ogni singola unità richiede oltre 7 milioni di ore/uomo e l’impiego medio di 2.500 persone per 2-3 due anni.

Oltre ad offrire il «meglio» per quanto riguarda l’esperienza della crociera, le navi di «Explora Journeys» presentano una tecnologia ambientale particolarmente sofisticata. Quattro di esse saranno alimentate infatti a gas naturale liquefatto (Gnl), il combustibile fossile più green disponibile attualmente sul mercato, in grado di ridurre le emissioni di ossidi di zolfo e di particolato del 99%, di ossidi di azoto dell’85% e di CO2 del 25%. Le due ultime navi della classe – «Explora V» ed «Explora VI» – prevedono inoltre l’utilizzo di celle combustibili alimentate a idrogeno: una tecnologia che permetterà di impiegarle in porto a emissioni zero.

Pubblicato il
5 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora