Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Dissuasori” certificati green

BERGAMO – Anche le imprese possono avere un ruolo nella creazione di valore in termini di sostenibilità. Consapevole di questo ormai imprescindibile orientamento, l’azienda Pilomat di Grandobbio – tra i primi player nel mercato dei sistemi per il controllo accessi veicolare, a livello globale, nonché leader nello specifico ambito dei dissuasori automatici – ha richiesto e ottenuto la certificazione EPD (Environmental Product Declaration) in merito a due soluzioni della propria High Security Line: i modelli 275/K12-900A e 275/K12EMB-900A. Prima a compiere questo importante passo nel proprio settore – scrive in una sua nota – Pilomat è nota in tutto il mondo per i molteplici primati tecnologici, per l’ampiezza della gamma, nonché per la proposta di prodotti d’eccellenza rigorosamente Made in Italy e, oggi, aggiunge a tali plus anche il considerevole valore aggiunto di una Dichiarazione volontaria, riconosciuta su scala mondiale, che definisce il consumo di risorse (materiali, acqua, energia) e gli impatti sull’ambiente circostante nelle varie fasi del ciclo di vita di uno specifico prodotto.

🗣️ “Pensiamo che sia necessario proporre soluzioni in grado di tutelare il pianeta – afferma la marketing manager di Pilomat, 👤 Alice Montanari. Persuasi dell’importanza di tale driver di sviluppo, abbiamo scelto di certificare un prodotto storico come il nostro dissuasore automatico oleodinamico 275/K12-900 A e la sua alternativa elettromeccanica 275/K12EMB-900A. In questo percorso, siamo stati accuratamente guidati dal consulente per la sostenibilità Greenwich, che ci ha supportati in tutto l’iter di studio e certificazione, sia dal punto di vista tecnico che strategico. La pubblicazione è stata gestita invece da EPDItaly.”

La certificazione ambientale EPD è una dichiarazione ambientale certificata di prodotto, che fornisce dati ambientali sul ciclo di vita delle varie soluzioni in accordo con lo standard internazionale ISO 14025. 

🗣️ “Al momento – conclude Alice Montanari – abbiamo affrontato il tema EPD in merito a due rilevanti soluzioni della nostra High Security Line, che propone prodotti progettati per il controllo accessi veicolare nelle aree di massima sicurezza. Stiamo però già valutando la possibilità di richiedere la certificazione per alcuni altri dissuasori, anche in riferimento alla Security Line, pensata per il controllo accessi veicolare nelle aree pubbliche e private.”

Pubblicato il
23 Settembre 2023
Ultima modifica
26 Settembre 2023 - ora: 19:30

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio