Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Lo shipping mondiale a Hong Kong

HONG Kong – Non è solo il mondo occidentale che si sta interrogando sullo sviluppo della logistica marittima in tempi come questi di tragici focolai di guerra, di sterminio quasi giornaliero e di geopolitica in cambiamento. Da ieri a Hong Kong, cuore del training marittimo mondiale, è in corso l’organizzazione finale della settimana Marittima (HKMW 2023) che si terrà il prossimo mese, da domenica 19  a sabato 25 novembre.

Il calendario degli eventi è fittissimo, perché sono previste partecipazioni da ogni parte del mondo, sui principali temi che riguardano lo shipping, l’ambiente marino, le associazioni, i mergerai in atto e quelli annunciati, le rotte (comprese quelle polari, sempre più sotto osservazione). L’inaugurazione ufficiale è in programma lunedì 20 nel centro “Convention and Exibition” nel cuore della città-isola. Seguono martedì la conferenza sui collegamenti asiatici sia marittimi che aerei, mercoledì due forum sullo sviluppo delle leggi internazionali sulla navigazione e sulle rotte attraverso il Baltico, un’analisi sul pilotaggio marittimo, un ulteriore forum sulla decarbonizzazione e lo stato dell’arte nei vari continenti, sugli ecosistemi, sulla donne dello shipping (con una rappresentanza di Wista) e infine sulla navigazione “locale”, ovvero costiera nei vari paesi, Mediterraneo compreso.

Pubblicato il
18 Ottobre 2023
Ultima modifica
23 Ottobre 2023 - ora: 15:57

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora