Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Riapre il bando su tecnici ferrovie

LA SPEZIA – Fondazione ITS La Spezia ha annunciato la riapertura straordinaria del bando di selezione per la figura altamente specializzata di “Tecnico Superiore per la gestione e la conduzione dei mezzi ferroviari”. A seguito del primo processo di selezione effettuato, sono stati infatti scelti solo  21 candidati su 25 posti disponibili. 

La decisione di riaprire il bando testimonia la costante ricerca, da parte di ITS La Spezia e di Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, in qualità di ente coordinatore del corso, di talenti qualificati e determinati a intraprendere un percorso professionale di eccellenza nell’ambito del trasporto ferroviario, che è riconosciuto a livello nazionale secondo la normativa ANSFISA. Tale opportunità rappresenta un trampolino di lancio unico nel suo genere, in quanto offre una formazione altamente specializzata direttamente collegata al mondo del lavoro. 

I Tecnici Superiori per la gestione e la conduzione dei mezzi ferroviari sono una figura fondamentale nell’organizzazione e nella gestione dei servizi ferroviari in quanto responsabili della preparazione e della conduzione dei treni, e sono chiamati a svolgere tali attività con elevati standard di sicurezza e di efficienza.

L’accesso a questa formazione è infatti una straordinaria opportunità, soprattutto se si considera il costo elevato che tale percorso ha normalmente sul mercato privato. Grazie alle opportunità offerte dal sistema regionale di formazione finanziata di livello ITS, questo percorso di eccellenza è reso accessibile a candidati motivati e desiderosi di investire nel proprio futuro professionale.

Per partecipare al processo di selezione è necessario soddisfare i requisiti previsti dal bando (scaricabile sia dal sito www.itslaspezia.it sia dal sito www.scuolatrasporti.com) e presentare la domanda, completa di tutti gli allegati, presso la sede della Fondazione ITS (Via Giacomo Doria, 2, La Spezia) dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 13:00. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 13.00 di martedì 31 ottobre. 

Pubblicato il
21 Ottobre 2023
Ultima modifica
25 Ottobre 2023 - ora: 16:43

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio