Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Elettrico green: se qualcuno barasse?

hhLIVORNO – Un mondo diviso anche su quel futuro che stiamo preparando: o che almeno dovremmo preparare. La rivoluzione elettrica, di cui tanto si parla nel mondo, per l’Italia appare una promessa, ma secondo alcuni più che altro una minaccia. 

Infatti, c’è un gran spingere per elettrificare tutto, a cominciare dagli impianti portuali del “cold ironing” tanto sponsorizzato da Bruxelles: ma chi fa dei calcoli realistici sul come viene prodotta l’energia così raccomandata ricorda che l’eolico e il solare sono ad oggi soltanto marginali, mentre la produzione massiva viene dalle centrali tradizionali italiane (e dal nucleare francese da cui acquistiamo energia a caro prezzo). Di più: un recente rapporto dell’Enea sottolinea che per rispondere alla richiesta di energia elettrica che nascerebbe se tutti i progetti green varati in Italia fossero attuati, non basterebbe costruire da 30 a 40 centrali nucleari di tipo moderni. Insomma, compriamo i buoi prima di fare la loro stalla?

[hidepost]

Viviamo di favole o qualcuno bara? 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora