Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Brevetto a La Spezia Port Service

Nella fotografia: I vertici della società, Giacomo Galletto e Salvatore Avena.

ROMA – La Spezia Port Service ottiene il riconoscimento dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy della procedura per il brevetto del processo tecnico e del software utilizzato in porto alla Spezia e al Centro Unico dei Servizi di Santo Stefano Magra per la gestione informatizzata di tutte le attività a supporto dei controlli alla merce.

Il Ministero, con sua nota ufficiale, ha sottolineato che la domanda di brevetto in Italia ha ricevuto il parere di brevettabilità completamente positivo, essendo stati riconosciuti i requisiti di novità, attività inventiva ed applicazione industriale e che è prevista per la concessione del brevetto in Italia.

Si tratta di un riconoscimento unico nel suo genere, di alto valore per la società La Spezia Port Service, per il Porto della Spezia ma anche e soprattutto per i servizi che il software gestisce per gli spedizionieri e doganalisti della Spezia, operatori che da anni investono in tecnologia e progetti innovativi per rendere le operazioni di importazione e di esportazione sempre più efficienti e smart.

La Spezia Port Service, che opera da diversi anni nel settore delle innovazioni tecnologiche a supporto degli operatori del porto (spedizionieri doganalisti e agenti) per traguardare efficienza e competitività nei servizi alla merce, è oggi riferimento importante, nel Sistema Spezia, per i processi di interoperabilità fra i diversi attori attivi in ambito portuale. Intelligenza artificiale, 5G, e IoT sono infatti le nuove frontiere sulle quali si misurano le potenzialità per il Porto della Spezia.

La costante collaborazione con il settore pubblico e in particolare con l’Autorità portuale del Mar Ligure orientale di cui LSPS è onorata di essere partner tecnologico anche in questa fase di transizione digitale, resta il valore aggiunto che contribuisce al successo e all’affermazione del Porto della Spezia e dei suoi asset principali.

Pubblicato il
4 Novembre 2023
Ultima modifica
7 Novembre 2023 - ora: 10:11

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora