Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Marina Mediceo, forse ci siamo

Paolo Vitelli

LIVORNO – L’annuncio l’ha dato lo stesso presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri, nel presentare il convegno in Fortezza Vecchia sul patrimonio culturale del porto: finalmente sono stati raggiunti i necessari accordi per mettere mano ai lavori di costruzione del “Marina” del Porto Mediceo. L’ultimo nulla osta avrà luogo martedì 5 dicembre nel Comitato di gestione della stessa AdSP che l’ha all’ordine del giorno.

Tempi e modalità saranno anch’essi specificati dal comitato.

Sembra tuttavia scontato che buona parte delle imbarcazioni minori oggi sistemate nei vari circoli del Mediceo andranno in Darsena Vecchia, su pontili.

Galleggianti o in banchina, mentre le imbarcazioni a vela e le navi da diporto avranno posto sui pontili del “Marina” a tariffe facilitate.

L’accesso alla Darsena Vecchia, oggi reso problematico per le barche più alte dal ponte girevole, sarà facile imitato dall’apertura di una nuova strada che partendo dalla piazza della Porta a Mare e utilizzando la via Fagni esistente, sarà prolungata fino a sboccare davanti all’attuale banchina della Benetti, con l’annessa sistemazione di tutta l’area che fronteggia la banchina 75.

Sui tempi veloci dei lavori si è impegnato personalmente anche il “boss” della Benetti, Paolo Vitelli, che ha delegato a sé l’opera.

Pubblicato il
25 Novembre 2023
Ultima modifica
29 Novembre 2023 - ora: 10:14

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora