Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

OK al nuovo piano del porto

Mario Sommariva

LA SPEZIA – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha espresso “grande soddisfazione ed apprezzamento per il voto unanime con il quale, il Consiglio comunale di Carrara, ha dato il proprio parere positivo nell’ambito dell’iter di approvazione del nuovo Piano regolatore del Porto di Marina di Carrara, atteso dal 1981”.

Il Consiglio comunale – sottolinea l’AdSP di Mario Sommariva – ha condiviso l’idea che il porto deve modernizzare la propria struttura per rispondere ai nuovi bisogni del territorio, in termini commerciali, turistici ed a favore della cantieristica diffusa sul territorio con la realizzazione del tanto atteso “travel lift”.  

Le attività già in corso per migliorare l’interfaccia con la città, la nuova passeggiata a mare, la nuova viabilità di Levante ed il prossimo concorso di idee per dare un nuovo volto al Lotto 3 del waterfront, costituiscono le premesse per una nuova stagione nella relazione fra porto e città. Tutto ciò anche in vista di una serie di iniziative per accelerare la transizione digitale e quella energetica. Con questo voto inizia il futuro del porto che è anche il futuro della città. 

Il presidente 👤 Mario Sommariva, nell’apprendere con grande soddisfazione del voto espresso dal Consiglio Comunale, ha voluto esprimere anche il proprio personale ringraziamento ed attestato di stima al sindaco 👤 Serena Arrighi per la grande collaborazione istituzionale dimostrata in questi mesi nonché alla Giunta ed a tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale per il lavoro positivo svolto in funzione dello sviluppo e della crescita del territorio. 

Il progetto che si suddivide in 5 ambiti di intervento ridisegnerà le aree limitrofe al porto, consegnando alla comunità locale nuovi spazi più funzionali sia per le attività ricreative che per quelle industriali. Gli interventi maggiormente significativi saranno indubbiamente quelli che riguarderanno la nuova passeggiata (Ambito 4) che verrà realizzata sulla diga foranea e quelli relativi alla viabilità a ponente del porto (Ambito 1 e Ambito 2) che permetteranno ai mezzi pesanti di accedere agli spazi portuali con maggiore facilità ed in maggiore sicurezza.

Pubblicato il
29 Novembre 2023
Ultima modifica
1 Dicembre 2023 - ora: 10:57

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora