Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’SQAS di DHL Global Italy

Matteo Somma

MILANO – DHL Global Forwarding Italy, specialista del trasporto aereo e marittimo di DHL Group, annuncia di aver superato con successo l’assessment SQAS.

SQAS (Safety and Quality Assessment System) è un sistema di valutazione riconosciuto a livello mondiale, nato grazie all’iniziativa di CEFIC (Consiglio Europeo delle Industrie Chimiche), che valuta le performance ambientali, di sicurezza e qualità dei fornitori di servizi logistici alle Aziende Chimiche, consentendo loro di raggiungere l’eccellenza della supply chain. Con 30 anni di esperienza e una rete globale di certificatori indipendenti, SQAS è un punto di riferimento del settore per la sicurezza, la qualità e la sostenibilità del trasporto e della logistica dei prodotti chimici.

L’assessment SQAS rappresenta un importante complemento all’expertise che DHL Global Forwarding Italy è già in grado di fornire nella gestione dei carichi liquidi e consentirà di poter rispondere alle richieste dei clienti che operano nel settore chimico, offrendo servizi certificati e di qualità.

🗣️ “Siamo particolarmente orgogliosi di aver completato con successo l’assessment SQAS, che va ad accrescere le nostre competenze nella gestione di traffici specifici e delle partite più delicate, come ad esempio quelle farmaceutiche, integrando quanto già messo in opera tramite i nostri sistemi di qualità e di qualità ambientale” afferma 👤 Matteo Somma, head of Oceanfreight Italy di DHL Global Forwarding “tramite questo assesment vogliamo proporci ai nostri clienti come un partner affidabile e in grado di generare un importante valore aggiunto.” Conclude.

DHL Global Forwarding Italy si è dotata dell’assessment SQAS per la sua sede di Pozzuolo Martesana in concerto con l’head office, scegliendo di armonizzare l’approccio adottato con il resto della Regione europea (lo standard è stato infatti già adottato da Belgio, Francia, Inghilterra, Olanda ed è in via di adozione per la Spagna); i clienti potranno così accedere a un intero network certificato, a ulteriore garanzia della buona riuscita delle loro attività. 

Pubblicato il
6 Dicembre 2023
Ultima modifica
7 Dicembre 2023 - ora: 18:55

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora