Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Civitavecchia raddoppia i croceristi

CIVITAVECCHIA – L’Autorità portuale ha rese note le cifre relative ai traffici sulle sue banchine: nella sostanza, passeggeri in continua crescita, sia quelli relativi al traffico traghetti e ro/pax che quelli legati alle crociere.  

Se per i primi l’incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente è pari a circa l’11%, – scrive il rapporto dell’AdSP – diverso il discorso per il settore crocieristico che ha registrato l’aumento di quasi un milione di crocieristi transitati nel porto di Roma nei primi nove mesi dell’anno (2.575.917 in totale). Numero che si è ulteriormente e vertiginosamente incrementato nel mese successivo andando oltre le migliori previsioni di inizio anno. Il Porto di Roma alla data del 31 ottobre 2023 ha, infatti, sfondato il muro dei 3 milioni di crocieristi, record assoluto in un porto italiano, che lo conferma ancora una volta il primo porto crocieristico a livello nazionale e nella top ten mondiale.  

In continua espansione anche il traffico legato all’automotive che ha visto una significativa ripresa proprio a partire dall’inizio dell’anno in corso, con i piazzali del principale scalo laziale che hanno iniziato a riempirsi dopo la crisi pandemica. Nei tre trimestri del 2023 l’incremento percentuale rispetto al 2022 ha, infatti, superato il 73% per un totale di oltre 132 mila auto in polizza movimentate.  

Per quanto riguarda le merci, in aumento quelle liquide, in calo invece le merci solide, che risentono – e continueranno a risentire – della graduale diminuzione del carbone in vista del phase out previsto entro il 2025. 

Pubblicato il
13 Dicembre 2023
Ultima modifica
14 Dicembre 2023 - ora: 11:03

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora