Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Accordo per il terminal Ravano

Nella foto (da sx): Il presidente Sommariva e l’amministratore delegato di LSCT-La Spezia Container Terminal, Matthieu Gasselin.

LA SPEZIA – È stato firmato oggi dal presidente AsSP, Mario Sommariva, e dall’amministratore delegato di LSCT-La Spezia Container Terminal, Matthieu Gasselin, l’atto di sottomissione che consentirà a Contship di bandire la gara per effettuare i lavori di ampliamento del terminal Ravano che interesseranno le aree e lo specchio acqueo antistante la Marina del Canaletto, già liberata da tempo con conseguente ricollocazione dei concessionari.

L’Autorità di Sistema Portuale darà così attuazione ai contenuti dell’Accordo Sostitutivo del 2022, sottoscritto con LSCT, che potrà occupare con il suo cantiere una superficie complessiva di mq. 84.096,16, a decorrere dal primo febbraio del 2024.

Il presidente 👤 Mario Sommariva, nell’esprimere piena soddisfazione per la sottoscrizione dell’atto ha dichiarato: 🗣️ “Si tratta di un altro passaggio essenziale nel percorso di realizzazione delle opere previste dal Piano Regolatore Portuale che, attraverso una mole consistente di investimenti pubblici e privati, che sfiora i 700 milioni di euro, consentirà di ridisegnare lo sviluppo produttivo, urbanistico e turistico della città di Spezia. L’investimento di LSCT sul nuovo terminal Ravano, non solo è un impegno previsto dalla concessione demaniale, ma rappresenta una straordinaria innovazione nel patrimonio infrastrutturale al servizio dell’economia del Paese. Grazie a questo investimento consolidiamo il futuro del porto della Spezia, fra i principali porti del versante ligure-tirrenico per il traffico container, leader per l’intermodalità ferroviaria e dei processi di digitalizzazione dei flussi delle merci. Possiamo davvero dire che il futuro è adesso”.

🗣️ “L’accordo che sottoscriviamo oggi – ha dichiarato 👤 Matthieu Gasselinè un passo fondamentale nel plasmare il futuro del Porto della Spezia. Oggi, ci troviamo qui per compiere un passo cruciale verso la creazione di un terminal sempre più interconnesso, integrato ed efficiente. L’investimento significativo del nostro Gruppo avrà inoltre un impatto considerevole sulle prospettive di sviluppo del porto, con benefici economici e sociali che si estenderanno alla città e all’intero territorio”. 

I lavori, che saranno eseguiti da LSCT sotto la sorveglianza degli uffici tecnici dell’AdSP, dovranno seguire i tempi stabiliti dal cronoprogramma inserito nell’atto sottoscritto. 

Il porto di La Spezia segna anche un importante momento di ripresa del traffico container che avevano visto, lungo almeno tutto il primo semestre del 2023 una contrazione e moderati segnali di inversione di rotta nella prima parte del secondo semestre. Il mese di novembre vede LSCT chiudere con un incremento del 23,1 % sullo stesso mese dello scorso anno, mentre il dato complessivo del porto segna una crescita del 16,6%. 

Pubblicato il
20 Dicembre 2023
Ultima modifica
22 Dicembre 2023 - ora: 13:49

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora