Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Italian Port Days

ANCONA – Un filo che unisce il porto di Ancona, la città e il mare. È quello di “Porto svelato”, un percorso promosso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale per gli Italian port days, nota e ormai storica manifestazione nazionale coordinata da Assoporti, creata per avvicinare le comunità alla vita e alla cultura portuale, per far conoscere gli scali, i protagonisti e le attività di queste realtà. 

“Porto svelato”, il cui logo ci sembra particolarmente coinvolgente, è un progetto ideato per l’AdSP da Adriatico Mediterraneo che vede coprotagonisti il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Marche Teatro-Teatro del Canguro, Hort e il laboratorio artigianale Bottega Tintura di un programma con sei appuntamenti, che si svolgerà dal 12 al 28 gennaio. 

Il debutto di “Porto svelato” sarà venerdì 12 gennaio alle 17 al Museo Archeologico Nazionale delle Marche con la visita guidata alla sezione Picena e alla nuova sezione Romana. Alle 18, nel Salone delle Feste del Museo, Giovanni Seneca, musicista e direttore artistico di Adriatico Mediterraneo, presenterà “Tracce”, recital per chitarra e battente. Domenica 14 gennaio, alle 11, al Teatrino del Piano andrà in scena “Storie di mare sulla cresta dell’onda – Storie a poppa”, letture per i bambini dai 5 anni a cura di Marche Teatro-Teatro del Canguro. Il programma proseguirà venerdì 19 gennaio, alle 17, al Museo Archeologico Nazionale delle Marche dove si terrà la visita guidata alla sezione Picena e alla nuova sezione Romana. Alle 18, nel Salone delle Feste del Museo, “Ethnic Project” di Danilo Di Paolonicola, concerto per organetto e fisarmonica. Domenica 21 gennaio “Porto svelato” proporrà la visita guidata al laboratorio Bottega Tintura in piazza del Plebiscito, un’esperienza per adulti e bambini su “I colori ritrovati” con Massimo Baldini. Venerdì 26 gennaio, alle 17, al Museo Archeologico Nazionale delle Marche la terza data per la visita guidata alla sezione Picena e alla nuova sezione Romana. Alle 18, nel Salone delle Feste del Museo, “A voce nuda” con Anissa Gouizi e Frida Neri, concerto per voci, tamburi a cornice, chitarra flauto e loop station. Il programma di “Porto svelato” si chiuderà domenica 28 gennaio, alle 11, al Teatrino del Piano dove andrà in scena “Storie di mare sulla cresta dell’onda – Storie a prua”, letture per i bambini dai 5 anni a cura di Marche Teatro-Teatro del Canguro. 

[hidepost]

“Il porto rappresenta il lavoro e l’economia ma è anche uno dei luoghi simbolici della storia e della cultura di Ancona – afferma Vincenzo Garofalo, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale -. Con “Porto svelato” desideriamo collegare il ricco patrimonio culturale portuale con quello della città grazie ai partner di eccellenza con cui realizziamo questo progetto, Adriatico Mediterraneo, Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Teatro del Canguro, e con cui costruiamo un percorso per svelare alcuni frammenti di quella che è l’importante relazione porto-città”.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito e su prenotazione. Per informazioni adriaticomediterraneo.stampa@gmail.com tel. 353-4139087. 

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora