Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Reefer Taranto-Vespucci

TARANTO – Al servizio di Taranto grazie anche allo sviluppo del polo del freddo, finalmente operativo nell’interporto Vespucci di Guasticce. Sul sito “InforMare” si legge che Mercitalia Rail, impresa ferroviaria merci del gruppo Ferrovie dello Stato, e San Cataldo Container Terminal (SCCT), la società del gruppo turco Yilport che gestisce il container terminal del porto di Taranto, hanno siglato un accordo per potenziare la logistica del freddo che prevede l’attivazione di un servizio spot per il trasporto di container tipo 45R1 refrigerati vuoti dal Molo Polisettoriale del porto pugliese all’Interporto Toscano Amerigo Vespucci di Guasticce (Livorno).

Il treno di lunghezza totale 450 metri per un peso complessivo di 400 tonnellate – continua la nota – con a bordo 24 container di tipo HQ frigo, coprirà una distanza di circa 836 chilometri con lo scopo di rifornire i clienti operanti nell’Interporto Toscano di container speciali reefer che rientrano vuoti presso il container terminal di Taranto. La manovra secondaria sarà affidata  alle locomotive da manovra Yilport.

Mercitalia Rail ha evidenziato che il proprio ingresso nel numeroso parco di imprese ferroviarie che già operano nello scalo portuale jonico rappresenta un punto di svolta che potrà garantire un notevole “effetto volano” per lo sviluppo futuro del container terminal di Taranto, considerando inoltre il fatto che per la prima volta per il Polo Logistica del gruppo Ferrovie dello Stato potrà utilizzare come collegamento direttamente il porto di Taranto.

Pubblicato il
10 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora