Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Navicelli: è tempesta perfetta?

Salvatore Pisano

PISA – Una realtà potenzialmente tra le più appetite per la grande nautica italiana, un insieme di aziende installate che rappresentano il Gotha ovvero l’aristocrazia del Made in Italy sul mare. Ma da qualche mese l’Autorità che gestisce il Canale dei Navicelli è squassata dalle polemiche, dopo lo scioglimento del C.d.A. retto dall’ingegner Salvatore Pisano, avvenuto sulla base di una lettera-ultimatum firmata da quattro consiglieri del C.d.A. che contestavano al presidente varie accuse, tra le quali la mancata difesa degli atti dell’Authority in una trasmissione TV locale.

Le dimissioni imposte a Pisano sono state seguite da un lungo, difficile ed amaro incrocio di note tra i consiglieri dimissionari, lo stesso presidente Pisano e il Comune di Pisa, socio unico dell’Authority. Comune che peraltro a dicembre ha provveduto a nominare un nuovo consiglio d’amministrazione e un nuovo presidente, l’ingegner Luciano Del Seppia, non considerando valide le eccezioni poste dall’ingegner Pisano.

Quest’ultimo, facendosi forte anche dei risultati della sua gestione – in una lunga nota ha ricordato due giorni fa il risanamento della società, i lavori di dragaggio e ricostruzione delle sponde del canale, i nuovi insediamenti di importanti aziende, eccetera – ha denunciato due giorni fa di aver riscontrato irregolarità e nullità negli atti che lo riguardano da parte del Comune, fino a chiedersi se “A Pisa sia morta la democrazia”.

Tutto ciò premesso – conclude la citata nota, ben due pagine di argomentazioni, di Pisano – “ho provveduto a sottoporre l’intera vicenda al vaglio della Procura della Repubblica così come al prefetto, all’ANAC e all’O.d.V, attraverso querele/denunce/esposti copiosamente dettagliati.”

Pubblicato il
7 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora