Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tre interporti, unico polo

Nella foto: Un momento dell’accordo.

TRIESTE – È stato firmato nei giorni scorsi un accordo tra Interporto di Trieste, Interporto di Cervignano e Interporto Sdag di Gorizia che prevede una stretta collaborazione commerciale, una promozione unitaria alle fiere, un comune sito web e lo scambio di informazioni operative. Con questo accordo – riferiscono i firmatari – i tre interporti, vista la complementarità dei servizi offerti, mirano a presentarsi come un soggetto unico sul mercato, pur mantenendo l’autonomia delle singole realtà, per affrontare le sfide di una logistica in profondo e veloce cambiamento. Continua pertanto il percorso di sviluppo del polo logistico regionale per connettere porti e interporti al fine di proporsi al mercato nazionale e internazionale con una adeguata offerta logistica.

Ad oggi i tre interporti unitariamente gestiscono aree per 1,5 milioni di metri quadrati, 160.000 metri quadrati di magazzini, 65.000 metri quadrati di aree coperte e una rete ferroviaria con 22 binari assicurando un’offerta di servizi logistici che spaziano dal polo alimentare del freddo alla distribuzione di autovetture agli insediamenti industriali nel Punto Franco di FREEeste.

[hidepost]

La creazione della Piattaforma – continua la nota – non ha solo l’obiettivo di creare delle sinergie tra i tre Interporti per migliorarne la qualità dei servizi offerti ma vuole anche essere un elemento centrale per sostenere, attraverso un adeguata offerta logistica, i traffici della portualità regionale, le imprese del territorio e l’inserimento di nuove iniziative imprenditoriali creando nuove opportunità di lavoro.

Consolidato il rapporto tra i tre interporti lo sguardo andrà poi a quello di Pordenone.

[hidepost]/

Pubblicato il
7 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora