Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assoporti: Giampieri funziona

Nella foto: Rodolfo Giampieri

LIVORNO – Si potrebbe parafrasare Galileo Galilei, ripetendo anche noi: “Eppur si muove”. Perché alla presidenza di Assoporti, dove è stato confermato meno di un anno fa Rodolfo Giampieri, già ottimo presidente dell’AdSP di Ancona, si parla poco, anzi pochissimo: ma si lavora bene, visto che  tutti i presidenti delle Authority fino ad oggi interpellati (si legga su queste colonne il giudizio di Patroni Griffi) ne sono più che soddisfatti.

Non è un compito facile quello di Assoporti, in tempi di rivoluzione annunciata sulla riforma portuale. Anche perché dalla riforma ci si attendono miracoli, o poco meno. Giampieri non promette niente, ma come diceva nel numero scorso il presidente di Ravenna Rossi, quotidianamente o poco meno lavora con i Ministeri.

[hidepost]

Ed è il lavoro di un personaggio che sui porti e sui problemi dei porti fortunatamente sa tutto. Pochi convegni, pochi comunicati, poco interviste: sembra sottotono, ma “eppur si muove”. Ci piace così. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Febbraio 2024
Ultima modifica
19 Febbraio 2024 - ora: 13:33

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio